Art print hero

Arte

Supportare iniziative artistiche con la potenza dell'Intelligenza Artificiale

AI per l'arte e gli artisti

L'intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando il mondo dell'arte, sbloccando possibilità creative che un tempo erano inimmaginabili. Fondendo l'intento umano con la potenza degli algoritmi, fornisce agli artisti strumenti innovativi per generare, remixare e migliorare opere visive, musicali e letterarie. Questa tecnologia sta rimodellando il panorama artistico dalla pittura assistita dall'intelligenza artificiale e dalla composizione musicale alla narrazione interattiva e alle sculture digitali.

Mentre alimenta la creatività, solleva anche discussioni critiche sulla paternità, l'originalità e il ruolo in evoluzione dell'artista. L'IA crea o si limita ad assistere? Il dibattito continua, ma una cosa è chiara: l'IA generativa non è solo uno strumento; è un catalizzatore per nuove frontiere artistiche. Mentre i confini tra creatività umana e delle macchine si confondono, ci troviamo ai margini di una nuova era artistica, in cui la tecnologia amplifica l'immaginazione e ridefinisce il significato di creare

Radixia si impegna ad esplorare e sostenere questi sforzi, consentendo ad artisti e ricercatori di sfruttare la potenza dell'intelligenza artificiale.

Supportiamo attivamente MetaSophia

MetaSophia Logo MetaSophia

L'obiettivo è sviluppare un sistema innovativo in grado di identificare automaticamente le tecnologie di stampa utilizzate nelle opere d'arte. Questo sistema consentirà l'aggiunta di metatag strutturati alle immagini digitalizzate, che saranno particolarmente utili nella catalogazione, archiviazione e restauro di centinaia di opere artistiche.

Progetto promosso dall’associazione SPAZIO GENESI ETS fondata e gestita dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila (ABAQ)

Addrestramento di modelli di confronto

Per maggiori informazioni:

it_ITItalian